IL CONSULENTE HIGH TECH
Nuove tecnologie per la consulenza finanziaria indipendente.
Nell’ambito dei processi di wealth management si pone soprattutto la questione di servire un cliente ormai multicanale, sempre connesso e sempre più digital.
Si deve pertanto creare un ecosistema digitale coordinato, un circolo virtuoso con il cliente al centro dove tanto lo scambio di informazioni quanto i prodotti, sempre più personalizzati, siano adatti per una popolazione di nativi digitali.

EY ha analizzato le preferenze di 2000 clienti su tre aspetti fondamentali: engagement,rendimento finanziario e fiducia.
In termini di coinvolgimento, i clienti valutano la qualità delle informazioni, funzionalità self-service dei servizi e canali digitali.
Per quanto riguarda le prestazioni finanziarie, apprezzano una pianificazione finanziaria basata sul goal setting e la qualità della gamma di prodotti e strumenti finanziari. E in termini di fiducia, i clienti apprezzano maggiormente la trasparenza delle commissioni, la sicurezza delle transazioni e la riservatezza dei dati.
Una spinta verso il cambiamento che rende inefficiente la realizzazione del modello di business del futuro con la tecnologia di ieri.
“Il digitale è il canale preferito dai clienti per ricevere consigli finanziari”
I giganti della Silicon Valley e le agili aziende FinTech stanno ridisegnando il campo di gioco elevando l’esperienza del cliente in molte aree di interazione con ingenti investimenti nell’intelligenza artificiale che permettono di analizzare l’enorme mole di dati in loro possesso.
Anche il comportamento dei clienti sta cambiando su tutti i segmenti di mercato. Infatti, anche nell’attuale modello di business della consulenza finanziaria si aspettano già una customer experience perfetta, rapida, comoda e intuitiva, e i clienti di domani (i millennials) vedranno negli strumenti online basati su smartphone un modo standard per utilizzare servizi finanziari.

1. Diventa un esperto di pianificazione finanziaria.
Utilizza la tecnologia per elaborare i dati del cliente necessari per produrre portafogli efficienti, per svolgere attività burocratiche a basso valore aggiunto che liberano tempo da destinare allo sviluppo del mercato e alla relazione con il cliente.
Utilizza il tempo recuperato per pianificare gli obiettivi di vita del cliente, ragionare sulla loro collocazione nel tempo e sul raggiungimento degli stessi. Sono le attività tipiche della pianificazione finanziaria che generano valore percepito, le uniche che non possono essere sostituite dalla tecnologia e che assicurano al consulente un importante remunerazione.
2. Esci allo scoperto.
Non ti puoi più permettere di rimanere sconosciuto. Ti devi differenziare. Inizia a scrivere, pubblicare contenuti e comunicare le tue idee in modo adeguato. Non vuoi farlo e hai paura? Rimarrai nell’anonimato. E se Google dirà che non esisti, finirai per non esistere sul serio.
“Utilizza la tecnologia per le attività a basso valore e il tempo recuperato per la pianificazione degli obiettivi del cliente.“
CONTATTI
Sede operativa:
Strada Statale 7 - km 217,
81100 Caserta - loc. San Clemente
Sede legale:
Corso Garibaldi , 37
81030 Falciano del Massico (CE)
P.Iva: 04268070614
0823 805370
0 commenti