Nuove opportunità per il consulente finanziario.

Il Consulente Tecnico di Ufficio nei Tribunali.

Il continuo divenire e reinventarsi della figura del consulente finanziario fa ben sperare, se non altro, sulle nuove opportunità che si possono aprire nei vari ambiti professionali esistenti.

Parliamo di uno sbocco professionale che mette a disposizione della cittadinanza la professionalità del consulente attraverso una sezione dedicata all’interno dei Tribunali italiani.

L’Associazione Nazionale dei Consulenti Finanziari (Anasf), infatti, vanta già numerosi soci aderenti ai Tribunali di Agrigento, Belluno, Trieste, Pordenone, e altri ancora, come Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU).

Nuove opportunità, dicevamo, perché in questa circostanza è stato Riccardo Cuman, Coordinatore Territoriale dell’Associazione in Friuli Venezia Giulia, a supportare il collega in rappresentanza dell’associazione, ottenendo così da parte del Tribunale di Pordenone l’istituzione di una categoria specifica per i consulenti finanziari.

Lo scopo di Anasf” afferma il Cuman “è quello di dare valore alla figura di consulente finanziario e questo è uno dei canali che un professionista può percorrere, mettendo a disposizione della legge le sue competenze”. A questo si aggiunge l’esperienza che un professionista, o aspirante tale, può conseguire con questa occasione, oltre all’onore di dare un servizio al cittadino.

Ciò che ci rincuora maggiormente è il passo in più verso l’accettazione di questa figura professionale come categoria essenziale a se stante, quindi non più sotto altre voci o, peggio, in categorie generiche.

Quindi, cosa fare per essere iscritto all’Albo dei CTU?

Il consulente che intende diventare consulente tecnico d’ufficio dovrà recarsi personalmente al Tribunale di pertinenza, informarsi dell’esistenza della categoria suddetta e procedere in caso positivo alla richiesta di iscrizione secondo indicazioni dell’ente.

Fairvalyou è come sempre pronta a supporto di colleghi in ogni fase della loro vita professionale, in particolar modo per migliorarne la qualità del loro servizio offerto e della loro esperienza lavorativa.

Condividi sui social: [Sassy_Social_Share]

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

Sede operativa:
Strada Statale 7 -  km 217,
81100 Caserta - loc. San Clemente

Sede legale:
Corso Garibaldi , 37
81030 Falciano del Massico (CE)
P.Iva: 04268070614

0823 805370

CONTENUTI

LAVORA CON NOI

[caldera_form id="CF5b56e4257c945"]

FAIRVALYOU PLATFORM