Next generation e passaggio generazionale.

Il consulente finanziario è di famiglia.

Il tema del passaggio generazionale comprende diversi ambiti giuridico-amministrativi con i corrispettivi professionisti che si possono occupare della buona riuscita del mandato ricevuto.

Ma non è un’azione semplice da compiere perché, come sappiamo, la condivisione della mission e dei mezzi per realizzarla spesso divergono.

Oggi però, non intendiamo spiegare come effettuare un tale passo, ma piuttosto parlare al consulente finanziario, i cui clienti molto probabilmente, nei prossimi anni dovranno affrontare un cambio generazionale nella propria azienda.

Sì perchè, se il vostro cliente è già nella fase di passaggio, non resta molto da fare. Mentre, nel caso in cui l’esigenza non è stata ancora affrontata, siete nella condizione ottimale per creare un soft landing con la nuova generazione.

Infatti è proprio la “next generation” che dovrà effettivamente fidarsi del consulente che, nella situazione ideale, dovrebbe diventare anche il consulente dei figli dell’imprenditore. E se il consulente non riuscirà a trasmettere innovazione e scenari futuri alla nuova generazione, rischierà di essere visto come un’ancora del passato, con strumenti e metodi passati.

Vi diamo alcuni dati in merito alla direzione aziendale per la generazione successiva:

  • solo il 24% di coloro che si dicono interessati alla finanza, investe;
  • la stragrande maggioranza degli eredi che cambiano consulente finanziario lo fa per difficoltà comunicative;
  • il motivo principale delle problematiche riscontrate da chi subentra è la scarsità di conoscenza degli strumenti finanziari;
  • l’Italia è il Paese che tende a lasciare l’impresa nelle mani dei figli a prescindere dalle competenze, mentre negli altri paesi la familiarità non è una condizione così forte, se non ci sono le competenze adeguate;
  • la sostenibilità degli investimenti è un concetto poco percepito.

“È la next generation che dovrà effettivamente fidarsi del consulente”

Quelle elencate sono tutte problematiche dedotte da studi di ricerca italiani e internazionali che ci dipingono uno scenario non tanto idilliaco.

Ma da ogni difficoltà, occorre ricavare un’opportunità!

È la tua occasione, caro consulente indipendente, per iniziare a formarti e informarti sulle nuove tecnologie e, soprattutto, sugli strumenti che possano aiutare te e i tuoi clienti a stare al passo con i tempi. Dunque, non essere spettatore di un passaggio generazionale che può penalizzare il tuo lavoro.

Noi possiamo aiutarti. Se vuoi, contattaci per approfondire queste tematiche. Saremo felici di condividere con te il nostro lavoro e il tuo futuro professionale.

Fare le cose vecchie in modo nuovo. Questa è innovazione.

JOSEPH ALOIS SCHUMPETER

Condividi sui social: [Sassy_Social_Share]

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

Sede operativa:
Strada Statale 7 -  km 217,
81100 Caserta - loc. San Clemente

Sede legale:
Corso Garibaldi , 37
81030 Falciano del Massico (CE)
P.Iva: 04268070614

0823 805370

CONTENUTI

LAVORA CON NOI

[caldera_form id="CF5b56e4257c945"]

FAIRVALYOU PLATFORM